Povero il mio blog abbandonato a se stesso, in questo ultimo anno sto decisamente avendo il blocco dello scrittore, mi sembra sempre di non avere nulla di interessante da raccontarvi e alla fine le pagine rimangono bianche.
Questa mattina però mi sono svegliata con la voglia di sperimentare e di creare un nuovo tutorial, con la speranza che sia utile per i vostri bimbi. Visto l'imminente inizio delle scuole ho pensato di creare un giochino che fosse utile come primo approccio ai numeri, super facile da realizzare e che richiedesse poco materiale. Il meteo qui prevede pioggia per venerdì. se sarete sotto l'acqua anche voi è un'idea carina per trascorrere un pomeriggio in casa con i piccoli.
MATERIALE:
Fogli di gomma crepla
Forbici
Pennarello nero
Colla a caldo
Volendo potete usare anche del semplice cartoncino ma con questo materiale gli incastri vengono meglio.
PROCEDIMENTO:
1) Come prima cosa disegnate delle bozze di numeri su della carta riciclata e segnate le linee divisorie e i disegni che volete mettere. Io ho scelto i numeri romani, la frutta e le dita.
2) Riportate le sagome dei numeri sulla gomma crepla e ritagliatele.
3) Tagliate lungo le linee divisorie da voi create (ad incastro).
4) Disegnate con il pennarello i numeri romani. Preparate con ritagli di gomma crepla i vari frutti e le mani, definendo i dettagli con il pennarello. Incollateli con poca colla a caldo.
A questo punto il gioco è fatto! Potete scegliere di arrivare fino a dieci, aggiungere i simboli per le operazioni e cucire un semplice sacchetto in cotone per riporli via una volta terminato di giocare.
Spero di esservi stata utile e che il mio cervellino riesca ad elaborare presto qualche altra idea carina.
Un abbraccio.
Sara
Carino questo gioco! Un po' puzzle, un po' memory. Sono sicura che i bambini lo troveranno divertente. E per la cronaca lo trovo divertente anch'io :D
RispondiEliminaMarina
Grazie mille Marina, sono proprio contenta che ti piaccia!
Eliminacarinissimo!!!!
RispondiEliminaun bacione
http://sogniamore.blogspot.com/
è stupendo!!! grazie per averlo condiviso!!
RispondiEliminaCiao, nuova follower! Qui il mio ultimo post, se ti va dacci un occhio e sempre se ti va, ti aspetto come lettore/lettrice fisso/a
RispondiEliminahttp://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/09/wwwwednesday-4.html
a presto
Il blog lo trovi anche su instagram come: ioamoilibrieleserietv
Ciao Sara! Io sono un'insegnante di lingue e sono specializzata nell'insegnamento a bambini (anche piccini piccini!). Volevo.chiederti che tipo di pennarello usi per scrivere i numeri perché ho realizzato una faccia con capigliature e parti del viso e i semplici pennarelli continuano a rilasciare colore ogni volta che li maneggio. Grazie!
RispondiEliminaCiao! Io ho usato un pennarello indelebile e per quello che li ho usati non lasciavano colore. Prova così, dovrebbe funzionare.Sara
Elimina