lunedì 31 agosto 2015

Schede delle allacciature.

Ultimo giorno di agosto e io mi sento già carica come una molla. Adoro settembre, mi è sempre piaciuto anche quando andavo a scuola (sì lo so, non ho tutte le rotelle al posto giusto). Nell'aria si sente profumo di nuovi inizi, progetti e novità. In più quest'anno l'autunno avrà un significato ancora più magico, visto che se tutto va bene ad ottobre conto di aprire partita IVA e di diventare finalmente un'artigiana a tutti gli effetti. Sono super emozionata, impaurita ed entusiasta..si può essere tutte queste cose insieme? Direi di sì! Tra le varie novità che ci saranno in questi mesi troverete anche giochi nuovi che non vedo l'ora di mostrarvi. Alcuni ad impronta montessoriana e altri no ma tutti allegri, colorati e pensati per stimolare la fantasia. Alcune idee sono nate dai vostri preziosi suggerimenti, come queste schede delle allacciature.


E' vero, ormai le sto facendo in tutte le salse, quiet books, fisarmoniche delle attività e ora anche queste. Ma credo che sia bello poter dare la maggior scelta possibile, in modo tale che ci siano versioni adatte alle più disparate esigenze. 


In questo caso ho pensato a 5 schede grandi circa 24 cm x 19 cm, fatte in feltro, quindi con un bello spessore, rifinite in sbieco di cotone.


Su ognuna di queste è presente un'allacciatura diversa ( bottoni, cerniera, velcro, nastri e chiusura a scatto) a rappresentare azioni della vita quotidiana.


Il tutto è poi contenuto in una custodia di cotone a fantasia per tenerle sempre in ordine, con comoda chiusura in velcro.


Questo gioco è perfetto per le mamme sensibili al metodo montessoriano "Aiutiamoli a fare da soli", che sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, utile, ecologico e che come sempre sia anche un piacere per gli occhi.


Questo aspetto del mondo ludico mi affascina sempre di più e cerco ogni giorno di studiarlo e trovare nuove idee per i vostri bambini. 
Spero che questo progetto vi sia piaciuto, lo troverete disponibile nello shop quando avrò finalmente riaperto e naturalmente sarà possibile riprodurlo in colori e fantasie diverse (i tipi di allacciature rimangono però sempre le stesse). 

Grazie per il vostro continuo sostegno e comprensione in questo periodo complicato. 
Buona settimana.
Sara

lunedì 24 agosto 2015

Gioco elastico per passeggino "I sapori del mare".

Questa estate ha portato e sta per portare tanti cucciolini, pare che le mie amiche si siano messe tutte d'accordo per mettere al mondo i loro bimbi in questa stagione. Non avendo figli miei mi sento sempre la zia acquisita di tutti e appena vengo a conoscenza della lieta notizia il mio cervellino parte a mille per ideare un regalo speciale. Tra poco verrà al mondo la nostra fagiolina, ossia la bimba della mia cara Manuela e per lei mi sono voluta cimentare in qualcosa di nuovo, un gioco interattivo per passeggino.


Ero parecchio in difficoltà per la sua realizzazione, non tanto sugli aspetti tecnici quanto per misure ed esigenze di un bimbo così piccolo. Ma per fortuna le amiche di CondividiAMO CreativaMENTE sono sempre pronte a darmi una mano e mi hanno consigliato la versione elastica e dato le misure giuste. Infatti nella mia ignoranza avevo in mente di realizzarlo con la chiusura in velcro, fino a quando non mi hanno fatto notare che i bimbi, presi dall'entusiasmo, tendono a tirare tutto e così facendo il gioco sarebbe finito velocemente in mezzo alla strada. 


Quindi ho modificato l'idea iniziale usando dell'elastico che ho rivestito con un coloratissimo cotone a fantasia. Per i giochini da appendere ho pensato al mare, visto la stagione e per ognuno ho usato materiali e stimoli diversi. 


La barca è morbidissima grazie all'imbottitura, la medusa ha all'interno un sonaglio, la stella marina ha la carta scricchiolina e per finire nella conchiglia ho messo del pluriball per una consistenza gommosa.


Adoro il mio lavoro, adoro coccolare le mie clienti dando vita ai loro desideri e adoro assecondare le loro idee ma quando devo creare qualcosa per il solo gusto di fare un regalo, nato esclusivamente dal mio affetto per quella persona, è tutto più bello. 


Spero che la nostra piccolina venga alla luce in salute e baciata dalla fortuna e che questo mio piccolo dono le ricordi che a tanti chilometri di distanza c'è una zietta che le vuole bene.
Sara

giovedì 20 agosto 2015

Finalmente il mio sito + aggiornamento situazione ordini.

Ebbene sì, dopo averci tanto pensato, riflettuto e ancora pensato, finalmente è nato il sito di Sogni Risplendono e io non posso che esserne felicissima. Devo sicuramente ringraziare mia sorella che ha fatto tutto da sola (per me queste cose sono arabo) e ha creato questo concentrato di coccole e tenerezza. Si vede che il set con i fenicotteri che le ho fatto per il compleanno ha colto nel segno! 
L'abbiamo strutturato in modo molto semplice ma chiaro e lineare, per far sì che tutte le informazioni importanti fossero facilmente accessibili e con link diretti a tutto ciò che riguarda la mia micro bottega (sì, ho deciso che d'ora in poi la chiamerò così). 


Quando ho letto la stesura finale della pagina "About" giuro che mi sono venute le lacrime agli occhi perchè nel vedere nero su bianco il riassunto di questo mio personale percorso di vita e la concretizzazione di un sogno mi ha davvero commosso. Immagino che molte di voi possano capirmi e che anche chi non è del mestiere può intuire la gioia che provo nel vedere che tutti i miei sforzi e la costanza stanno portando dei bellissimi risultati, risultati che mai e poi mai mi sarei sognata fino a pochi mesi fa. 


Nella sezione prodotti invece ci sono le categorie principali delle mie creazioni anche se sono un po' restrittive. Infatti avendo una vastissima gamma di articoli era pressochè impossibile raccontare tutto e quindi ci siamo limitate alle cose che vanno per la maggiore. Per essere sempre aggiornate su tutto il metodo migliore è seguire il blog o la pagina FB. 


Nel sito trovate poi tutte le altre informazioni come le modalità di spedizione, i tempi di consegna, i vari link e indirizzi per contattarmi per un preventivo. Avrei voluto mettere anche tutti i prezzi ma per lo stesso motivo delle categorie era davvero impossibile scrivere tutto e quindi, nei prossimi mesi, farò in modo di riempire il più possibile il mio negozio su Dawanda (ora pressoché vuoto) in modo tale da potervi dare almeno un'idea generale della mia offerta. Poi potete sempre scrivermi un'e-mail o un messaggio privato su facebook per richiedere il listino completo e guardarvelo con calma. Al momento ho solo quello vecchio, sarà disponibile quello aggiornato appena avrò aperto partita IVA.
Che altro dire? Ah sì, la situazione ordini. In tante, dopo la pubblicazione del sito sulla mia pagina, mi avete scritto per chiedermi se ero tornata operativa. Purtroppo ancora no e vi chiedo scusa per il disagio e l'attesa, soprattutto per chi desiderava un set asilo dei miei e ha dovuto ripiegare su altro. Se avessi potuto avrei cucito per ognuna di voi, lo sapete, ma per ora non posso far altro che ringraziarvi per la vostra pazienza e comprensione.
Credo di avervi detto tutto, vi auguro una bella serata in famiglia.
Un abbraccio.
Sara

martedì 11 agosto 2015

La fisarmonica delle attività.

Che i miei libri vi piacciano un mondo questo ormai è chiaro. Ne ho fatti tantissimi ultimamente e visto che in questo periodo, nonostante sia in pausa forzata, le richieste continuano ad arrivare a fiotti, ne sto facendo un po' da rendere subito disponibili quando riuscirò finalmente ad aprire questa benedetta partita IVA. Ma è anche vero che i quiet books, essendo lavori molto complessi (in media ci impiego 6/7 ore), non sono certo giochi particolarmente economici. Per me questo è un lavoro e di conseguenza la parte economica ha la sua importanza e non posso proprio abbassare i prezzi per andare incontro alle esigenze di tante. Ma questo non toglie il fatto che io ci tenga ad avere un assortimento che sia per tutte le tasche, perchè i bambini hanno tutti gli stessi diritti di divertirsi e giocare. E' così che mi è venuta in mente l'idea di creare una versione più economica dei miei quiet book: la fisarmonica delle attività!


Il nome è nato da un sondaggio che ho fatto su FB, non volevo chiamarlo libro perchè in realtà non ha pagine e quindi ho pensato di chiedere aiuto alle mie mamme sempre pronte a darmi qualche consiglio. Ciò che ne è venuto fuori è che il termine italiano è preferibile e che il modo in cui viene chiuso questo "libro" ricorda una fisarmonica: ed è così che è nato questo nome.


Essendo appunto una versione più economica ha anche delle limitazioni che i quiet books non hanno, ossia non è possibile la personalizzazione, le attività all'interno saranno sempre e solo queste. Ho scelto quelle che vanno per la maggiore, certa che possano piacere un po' a tutti.


E' possibile scegliere il colore predominante ma le stoffe da utilizzare variano in base a quello che ho a disposizione, non verranno fatte personalizzazioni al dettaglio. Lo so che possono sembrare molte limitazioni ma come vi dicevo prima per me è un lavoro, ora più che mai, e devo stare super attenta a bilanciare prezzo, costi materiali, tempi e fattibilità. Sono certa che capiate il mio ragionamento e che non mi prenderete per una con la puzza sotto il naso.


Come dimensioni sono grandi circa 16 cm x 16 cm da chiusi e lunghi circa 70 cm da aperti. Sono fatti interamente in cotone con una morbida imbottitura all'interno e chiusura in velcro.



Cosa ne pensate? E' carina come alternativa ai miei quiet book? Questi due li troverete nel mio shop appena tornerò operativa e in base alla vostra risposta a questo post vedrò se prepararne ancora un po'.
Nel frattempo vi mando un abbraccio virtuale.
Sara

giovedì 6 agosto 2015

A chi piacciono i fenicotteri?

Il mese scorso c'è stato il compleanno di mia sorella e per l'occasione ho pensato di farle questo simpatico set con i fenicotteri. Una delle prime volte che feci l'ordine su tessuti.com mi cadde l'occhio su questo magnifico cotone e ho pensato: "Troppo bello, lo devo prendere per Marta". E stato un'acquisto d'istinto e di cuore, non sapendo assolutamente cosa farne ma certa che un'idea mi sarebbe venuta.


L'ultima volta che sono andata a trovarla ho visto con orrore che aveva ancora un mio vecchio beauty che le feci anni fa. Non ci posso fare nulla, quando rivedo oggetti realizzati in passato, quando non ero ancora troppo pratica, che magari hanno qualche difettuccio, mi viene da piangere, butterei tutto. All'epoca non riuscì a convincere mia sorella a sbarazzarsi di quell'obbrobrio ma ora non potrà più tirarsi indietro. 


L'idea iniziale era appunto di fare solo il beauty ma poi mi sono fatta prendere la mano e ho realizzato anche un astuccio e una pochette. 


Questa l'ho voluta fare trapuntata, con la cerniera a semicerchio e una romantica fodera a pois che ci sta sempre bene. 


Volete cimentarvi anche voi? E' molto più facile di quel che sembra. vi lascio i link di tre tutorial per realizzare gli stessi articoli che ho fatto io, scegliete la stoffa che più vi piace e mettetevi al lavoro.


Un abbraccio!
Sara

lunedì 3 agosto 2015

Catalogo gratuito di attività creative per bambini.

A volte credo di essere matta, mi vengono delle idee belle impegnative e presa dall'entusiasmo dico: "Sì! Lo faccio! E che ci vuole?". Ci vuole tempo Sara, voglia, fantasia ed energie. Ormai dovrei averlo capito da tempo ma alla fine ci casco sempre. L'ultima idea che mi è venuta? Creare un piccolo (mica tanto) catalogo gratuito per voi lettrici affezionate. La lampadina mi si è accesa dopo il giveaway, visto che avete partecipato in tantissime e che ovviamente solo una ha ricevuto il premio, mentre le altre sono rimaste inevitabilmente a bocca asciutta. Dato che per me ognuna di voi è importante ho pensato di creare questa raccolta di attività creative per bambini.


Non sono idee mie, lo dico già, ma davvero non avrei avuto il tempo di scervellarmi per inventarmi qualcosa di mai visto (chissà poi se è possibile) e quindi mi sono limitata a scovare su Pinterest le idee a mio avviso più belle e a riproporvele rivisitate da me, che ve ne pare?


C'è un po' di tutto, i classici lavori di riciclo, piccole attività montessoriane e progetti che fanno lavorare la fantasia oltre che le mani.


Ho pensato che il mese di agosto per voi mamme non sia proprio facilissimo, con i bimbi annoiati e le lunghe caldissime giornate. Quindi mi auguro con tutto il cuore che possa essere per voi un gradito regalo da parte mia, consideratelo un mio personale ringraziamento per il vostro continuo supporto, anche in questo periodo di pausa. Avevo paura di essere un po' dimenticata e invece no, ci siete più di prima, grazie davvero!


Come fare per riceverlo? Basta che mi scriviate un'e-mail (la trovate nei contatti) o un messaggio privato su FB e sarò ben felice di inviarvelo. Condividete il progetto alle altre mamme che pensate possano averne piacere, più siamo meglio è!
Un abbraccio.
Sara